21 dicembre 2022

Le spille personalizzate ci accompagnano da sempre perché decorano in modo originale i nostri indumenti. Chissà quante volte ti sarà capitato di vedere, e di indossare, spille di concerti musicali, spille con frasi motivazionali o ispiratrici, spille con slogan o citazioni di fama internazionale, e ancora spille con loghi, fotografie o disegni.
Le spille personalizzate oltre a essere un oggetto decorativo possono diventare un potente strumento di diffusione di messaggi di forte valenza civica, pensa, infatti, alle spille realizzate per sostenere cause sociali importanti, raccolte fondi destinate alla ricerca scientifica o alla concretizzazione di progetti legati allo sviluppo di intere comunità.
Noi di SpillaMania conosciamo bene l’utilità e l’efficacia dei gadget personalizzati, per questo abbiamo deciso di sintetizzare in tre passaggi fondamentali i passi da seguire per realizzare facilmente spille personalizzate professionali di varie dimensioni.
Le macchine più resistenti, garantite a vita e i migliori kit per realizzare spille professionali
Ti proponiamo due diverse macchine per spille, entrambe realizzate con alluminio e acciaio inossidabile e facili da trasportare. In cosa differiscono le due macchine? Te lo diciamo subito!
La pressa mono-formato consente di utilizzare le basi per spille della stessa dimensione del modulo montato sulla macchina. Dunque, se acquisti la macchina per realizzare spille tonde 59 mm dovrai acquistare le basi da 59mm, siano esse per spille, magneti, apribottiglie, specchietti o fermacarte.
La pressa multi-formato, invece, permette di montare i moduli di 3 diverse dimensioni, quindi con una sola macchina poi produrre spille, e altri gadget, di 25mm, 38mm e 59mm. Ti basterà acquistare i moduli, montarli sulla tua pressa multi-formato e il gioco è fatto.
Ecco i tre passaggi da seguire per realizzare le spille personalizzate
Primo: scegli o realizza il disegno che dovrà comparire sulle spille personalizzate e stampalo su un foglio di carta con la stampante che usi di solito.
Secondo: ritaglia i disegni stampati utilizzando le forbici o meglio ancora la taglierina, strumento che ti consente di ritagliare il disegno stampato nella stessa e identica dimensione delle spille che andrai a realizzare.
Terzo: segui le istruzioni riportate sui nostri manuali et voilà, le tue spille personalizzate saranno pronte in qualche minuto!
Prendi spunto dalle nostre idee per realizzare spille personalizzate con diverse funzioni
Se vuoi espandere i tuoi servizi e iniziare a vendere le tue collezioni, ecco alcune idee per spille personalizzate professionali che possono servire come punto di partenza:
Spille con fotografie: puoi progettare le tue spille professionali personalizzate con fotografie per matrimoni, compleanni, feste. Insomma, le spille personalizzate con foto sono un ottimo modo per conquistare nuovi clienti e offrire loro un gadget assolutamente unico e personale.
Spille professionali per congressi: distribuire gadget al termine di un congresso, o ancora meglio farlo trovare già in corrispondenza delle sedute è sicuramente indice di una perfetta organizzazione. Proponi le spille per congressi, convegni, ecc., ai tuoi clienti… vedrai che la tua idea farà furore!
Spille per fidelizzare clienti di un e-commerce: se fra i tuoi clienti ci sono molti possessori di e-commerce devi assolutamente proporre le spille personalizzate da inserire negli ordini. Crea grafiche personalizzate per ciascuno di loro e fagli capire che le spille personalizzate sono un gadget senza tempo che in tanti apprezzeranno.
Nel nostro blog trovi tantissimi altri spunti e idee per realizzare spille personalizzate, ma anche megneti, apribottiglie e specchietti!