27 giugno 2022

Ti abbiamo spiegato come le spille personalizzate siano utilissime per promuovere una attività e la causa la causa che sostieni o per intrattenere i bambini con giochi originali e divertenti. Ti abbiamo anche suggerito di utilizzarle al posto dei tradizionali badge nominali per rendere la conversazione più facile e informale. E se ora ti dicessimo che le spillette possono non avere alcuna funzione? Non le indosseresti più? Impossibile!
La bellezza delle spille personalizzate risiede nella loro capacità di attirare l’attenzione e di dare brio a chiunque le indossi. Immagina di apporre sulla tua t-shirt una spilletta con un disegno astratto o con una goccia di colore acceso. Credi forse di non attirare comunque l’attenzione?
Prova a indossare una spilletta su cui è stampata una parola priva di significato. Credi che nessuno ti fermerebbe chiedendoti quale messaggio tu stia comunicando?
Il potere delle spille personalizzate è esattamente questo: incuriosire, attrarre, catturare lo sguardo di chi ti incrocia per strada o dell’amico/dell’amica con cui ti fermi a scambiare due chiacchiere. E sai perché succede questo? Perché tutti credono che dietro una spilletta indossata con orgoglio e convinzione ci sia un messaggio che meriti di essere conosciuto.
Le spille personalizzate, anche quando possono apparire prive di un messaggio diretto, comunicano perché qualcuno ha scelto di mostrarle sulla t-shirt, sul cappellino, sulla borsa o sui jeans.
Insomma, che tu voglia o meno comunicare qualcosa all’esterno, indossando una spilla personalizzata stai dicendo qualcosa al mondo. E se dovessero chiederti il senso di qualcosa che in realtà non lo ha, tu rispondi: “No sense makes sense”.