25 novembre 2022
Pop Art lovers: le spille ispirate al movimento artistico della Pop Art fanno impazzire tutti!

Anche tu provi allegria guardando opere d’arte e poster ispirati alla Pop Art? Come darti torto. La Pop Art, movimento artistico sviluppatosi fra l’Europa e gli Stati Uniti intorno alla fine degli anni 50, in pratica in pienissimo dopoguerra, quando nelle vite dei popoli dei paesi occidentali entrarono di prepotenza alcuni oggetti (la televisione, la lavatrice, il frullatore, ecc.) di cui non si riusciva più fare a meno. 

L’arte, si sa, ha la funzione di far riflettere chi l’osserva. Anche la Pop Art aveva questo compito, ovvero quello di mettere le donne e gli uomini di fronte alla realtà del tempo: una società dedita al consumismo; una società “imbruttita” che associa la realizzazione personale al possesso di alcuni oggetti ormai diventati padroni della società e delle persone. 

L’aspetto dirompente della Pop Art, seppur nelle sue diverse sfaccettature, correnti di pensiero e tecniche artistiche, è il protagonismo degli oggetti, isolati dai loro contesti naturali e riprodotti in un turbinio di colori che li fagocita, da un lato oscurandone la prepotente presenza, dall’altro accentuandola. 

Da un lato l’arte si fa riproduzione meccanica, dall’altro si nutre di commistioni e conserva il suo carattere esclusivo: così la Pop Art dà vita a una nuova schiera di artisti che, a prescindere dal singolo stile, si interroga sulla felicità umana. Una felicità perduta perché legata agli oggetti. Il messaggio profondo veicolato dalla Pop Art si esprime attraverso la forza cromatica; di essa si serve per rendere il messaggio ancora più cruento e impattante. 

Ancora oggi la Pop Art vanta numerosi estimatori che amano collezionare poster, riproduzioni, t-shirt, elementi di arredo, ecc. ispirati a questo movimento artistico che ha visto in Andy Warhol uno dei suoi esponenti più amati e famosi. 

La serie di spille ispirate alla Pop Art fa felici non solo gli amanti di questo movimento artistico, ma chiunque voglia dare un tocco di colore al proprio berretto, t-shirt, borsa, zaino, felpa, ecc. Realizzare le spille Pop art è semplice e divertente. 

Cosa serve per avviare la tua produzione di spille Pop Art

Innanzitutto, devi avere tanto entusiasmo, ma se stai leggendo questo articolo ne sei sicuramente dotato. Per iniziare a creare le spille ispirate alla Pop Art devi essere provvisto della macchina per spille. Occhio alla dimensione: le basi per spille devono la stessa dimensione prevista dalla tua macchina per spille. 

Se vuoi un kit completo contenente macchina, basi per spille, taglierina e tutto l’occorrente per avviare la tua produzione di spille Pop Art, dai uno sguardo ai nostri Starter Pack!         

Se invece hai già una macchina per spille e vuoi verificare la compatibilità con i nostri materiali, contattaci o richiedi il campione omaggio.

Starter Kit in offerta

IN OFFERTA
Pacchetto per realizzare spille tonde 38 mm (tutto incluso)
320,00 €  295,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto con pressa multi-formato per realizzare spille tonde 38 mm (tutto incluso)
347,00 €  322,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto con pressa multi-formato per realizzare spille tonde 59 mm (tutto incluso)
353,00 €  328,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto per realizzare spille tonde 25 mm (tutto incluso)
308,00 €  283,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA