11 ottobre 2022
Favorire l’apprendimento e sviluppare abilità giocando con le spille: fai il gioco del semaforo!

Chi ha a che fare con i bambini sa bene che l’apprendimento va stimolato e reso piacevole, quale strategia migliore, dunque, se non quella del gioco? 

Tutti, da piccoli, abbiamo partecipato al gioco del semaforo: un gioco molto semplice che aiuta l’apprendimento del rispetto delle regole e del rispetto degli altri, nonché l’affermazione della propria identità che in questo caso è rappresentata dai colori rosso, giallo e verde. 

Per rendere il gioco del semaforo ancora più educativo e per coinvolgere i bambini nel processo di pianificazione del gioco che li vedrà protagonisti, potresti decidere di utilizzare la tua macchina per realizzare le spille colorate che andranno a identificare le loro azioni, ovvero rosso stare fermi, verde camminare, giallo fermarsi per dare precedenza ai compagni verdi che sopraggiungono da destra. 

Come hai potuto notare, il gioco del semaforo impegna i bambini, che al comando Semaforo! devono associare l’azione da compiere attivando una serie di valutazioni nell’arco di pochi istanti. Il divertimento e l’insegnamento sono assicurati, ma il tutto diventa più dinamico e coinvolgente se i tuoi bambini partecipano anche alla realizzazione delle loro spille colorate personalizzate

Per iniziare dotarti di una macchina per spille. Potresti anche proporre l’acquisto al tuo istituto in modo che possa essere utilizzata anche dai tuoi colleghi per creare diversi giochi educativi o anche per rendere più coinvolgenti le lezioni. Se vuoi qualche spunto, leggi l’articolo dedicato ai Magneti alfabetici per i tuoi alunni! o quello in cui ti diamo qualche idea sulle Spille personalizzate per lezioni e progetti scolastici

Il gioco del semaforo: la preparazione dei dischi colorati 

Per realizzare le spille colorate personalizzate, dovrai innanzitutto disegnare dei cerchi, colorarli dei tre colori del semaforo e ritagliarli. Seguendo i consigli contenuti nella sezione Istruzioni per la Grafica potrai realizzare i cerchi della giusta dimensione per ottenere delle spille perfette. Naturalmente potrai far colorare i dischetti ai bambini, mentre a ritagliarli ci penserai tu. Se vuoi farlo con maggiore precisione puoi dare uno sguardo alle nostre taglierine circolari. Non ci stanchiamo mai di dirlo: le taglierine non vanno utilizzate dai bambini. È uno strumento da adulti! 

Una volta preparato il materiale, puoi iniziare a realizzare le spillette per i tuoi piccoli alunni. Questo passaggio puoi realizzarlo in classe, magari con l’aiuto di un collega, in modo da velocizzare i tempi di realizzazione. I bambini saranno lieti di assistere alla “nascita” delle spillette che hanno colorato e che presto indosseranno. 

Una volta pronte spillette semaforiche, si inizia a giocare e a imparare!      

Le regole del gioco, come abbiamo già detto, sono molto semplici, ma nessuno ti vieta di fare spazio alla tua fantasia e di aggiungere nuove regole per rendere questo gioco più originale e divertente!

Starter Kit in offerta

IN OFFERTA
Pacchetto per realizzare spille tonde 59 mm (tutto incluso)
326,00 €  296,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto per realizzare spille tonde 38 mm (tutto incluso)
320,00 €  290,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto per realizzare spille tonde 25 mm (tutto incluso)
308,00 €  278,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA
IN OFFERTA
Pacchetto con pressa multi-formato per realizzare spille tonde 25 mm (tutto incluso)
335,00 €  305,00
Prezzo finale, non soggetto a IVA