25 agosto 2022

Domenica 25 settembre 2022 siamo tutti chiamati alle urne per l’elezione della Camera dei Deputati (400 deputati,) e del Senato della Repubblica (200 senatori).
La campagna elettorale è ormai entrata nel vivo, e nelle piazze cittadine e nelle sedi di partito gli appuntamenti informativi si fanno sempre più frequenti.
Le spille elettorali sono un caposaldo delle campagne elettorali perché distinguono “a colpo d’occhio” l’appartenenza a un partito e il senso di comunità che questa appartenenza sviluppa.
Se vuoi dare un contributo concreto al tuo partito politico, al tuo candidato, al tuo movimento politico, questo è il momento giusto per acquistare quanto occorre per avviare la produzione di spille elettorali da distribuire a iscritti e simpatizzanti.
Cosa ti serve per realizzare le spille personalizzate?
Innanzitutto, scegli il formato delle tue spille. Il nostro consiglio è quello di optare per un formato più grande, quindi 38mm, 59mm o 75mm: questi formati rendono più visibile il logo o lo slogan perché può avere dimensioni maggiori.
Una volta scelto il formato, visita la sezione macchine e scegli fra la pressa mono-formato e la pressa multi-formato. La differenza fra le due macchine è data dalla possibilità, nel caso della macchina multi-formato, di utilizzare la stessa pressa per produrre spille o altri gadget di diverse dimensioni semplicemente cambiando il modulo con quello della dimensione desiderata. I moduli delle diverse misure li trovi sempre nella sezione macchine e sono acquistabili a parte.
A questo punto non ti resta che seguire le istruzioni e iniziare la tua produzione di spille elettorali personalizzate!